Problematiche nell'affinamento delle comunità ittiche di riferimento per l’applicazione dell’ISECI in aree con carenze informative e quadro zoogeografico incerto. Il caso di studio del bacino del Basento in Basilicata

Autori

  • Giovanni Rossi Hydrosynergy sc
  • Gianluca Zuffi Hydrosynergy sc
  • Andrea Marchi Hydrosynergy sc
  • Gaetano Caricato ARPAB Basilicata

Parole chiave:

ISECI, comunità di riferimento, Basilicata, bacini ionici, zoogeografia fauna ittica

Abstract

L’ISECI è l’indice individuato dal D.L.152/2006 in adeguamento alla Water Framework Directive (WDF) 2000/60/CE per la valutazione dell’EQB fauna ittica nelle acque interne superficiali. Fornisce un giudizio sullo stato ecologico della comunità ittica osservata, valutando quanto questa differisca dalla comunità ittica di riferimento teoricamente presente in condizioni di naturalità. La definizione della comunità ittica di riferimento è, quindi, un passaggio fondamentale che influenza profondamente la veridicità del risultato finale dell’indice ma che ha talora un grado di incertezza estremamente elevato. Molti taxa diffusi sul territorio nazionale sono oggetto di revisione da parte della comunità scientifica e non vi è parere univoco riguardo la checklist delle specie autoctone dei singoli distretti zoogeografici italiani. In questo studio è presentata una panoramica delle problematiche relative alla definizione della comunità ittica di rifermento nel bacino del fiume Basento in Basilicata fornendo un quadro complessivo delle discordanze fra i principali autori in merito allo status di autoctonia delle diverse specie ittiche. Il bacino del Basento, come gli altri bacini dell’arco jonico, ha un quadro zoogeografico poco chiaro che necessita di approfondimenti di carattere geologico e genetico-molecolare. Le conseguenze della scelta di condizioni di riferimento errate, sia in termini di perdita di potere analitico dell’indice sia per le implicazioni relative al rispetto dei limiti di qualità ecologica imposti dalla WDF, vengono presentate tramite l’applicazione dell’ISECI a 23 popolamenti di fauna ittica secondo diversi possibili scenari zoogeografici teorici.

##submission.downloads##

Pubblicato

2017-11-25

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i