Il nostro caro amico e collega, Paolo Tito Colombari, dal giorno 20 aprile 2023, non è più con noi.
Ci ha lasciato una figura di grande capacità professionale ed uno studioso veramente completo, capace di esprimere con grande umanità il suo pensiero con pacatezza, dignità e consapevolezza, senza mai farlo pesare.
Ci ha lasciato a nemmeno 69 anni, dopo un paio di anni dall'inizio della sua pensione, ma ancora attivo su progetti regionali, ricoprendo attualmente il ruolo di Responsabile Scientifico del progetto dell'ARSIAL - Regione Lazio sulla biodiversità ittica delle acque interne (Progetto MONSIIER) che aveva scritto di suo pugno e del quale avrebbe voluto contribuire a presentare i risultati finali, il prossimo mese di giugno.
Per molti di noi della vecchia generazione di studiosi dell’ittiologia e dell’idrobiologiache lo conoscevano da oltre 35 anni,ai tempi del forte attivismo dello Stabilimento Ittiogenico di Romanel campo dell’acquacoltura da ripopolamento per la conservazione della biodiversità ittica, con le prime esperienze di riproduzione della trota macrostigma del Fibreno nelle vasche dell’impianto, non sono necessarie troppe parole, ma ricordare i momenti salienti del suo percorso professionale forse può essere necessario per i più giovani.