Primi dati di distribuzione del cavedano europeo (Squalius cephalus L.1758) nel Lazio

Autori

  • Salvatore De Bonis 1. Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio. Servizio Monitoraggio delle Risorse Idriche
  • Domenico Venanzi Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio. Servizio Monitoraggio delle Risorse Idriche
  • Riccardo Caprioli Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio. Servizio Monitoraggio delle Risorse Idriche
  • Tatiana Notargiacomo Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio. Servizio Monitoraggio delle Risorse Idriche
  • Valentina Amorosi Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio. Servizio Monitoraggio delle Risorse Idriche
  • Eugenio Pieri Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio. Servizio Monitoraggio delle Risorse Idriche

Parole chiave:

specie aliene, Ciprinidi, monitoraggio, Lazio

Abstract

Il lavoro presenta i primi dati sulla distribuzione del Cavedano europeo (Squalius cephalus L. 1758), specie originaria dell’Europa centro-orientale, nel Lazio. Questa specie è stata segnalata per la prima volta in Italia nel bacino dell’Ombrone nel 2014. L’Agenzia per la Protezione Ambientale del Lazio ha iniziato il monitoraggio della fauna ittica nei corpi idrici della Regione dal 2015 e da subito sono stati rinvenuti individui di questa specie in tutte e cinque le Province del Lazio. La distribuzione è risultata uniforme e la sua nicchia ecologica totalmente sovrapposta a quella del suo congenere italico, Squalius squalus (Bonaparte, 1841).

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-08-02