AIIAD AIIAD
AIIAD AIIAD
  • Home
  • Associazione
    • Organi
    • Contatti
    • Iscrizioni e rinnovi
    • Documenti
    • Convenzioni
    • I nostri Soci
  • Convegni
    • Italian Journal of Freshwater Ichthyology
  • Temi
    • Nomenclatura e sistematica
    • Salmonidi
    • Alloctoni
    • Decapodi
    • Indici ittici
    • Normativa
    • Formazione
    • Connettività fluviale
    • Articoli dei Soci
  • Le specie
    • Distribuzione
    • Biologia
    • Bibliografia
    • Carte ittiche
  • Eventi
  • Notizie
  • Utilità
    • Fish calculator

 

Notizie

Buon viaggio Luigi...

Dettagli
06 Ottobre 2022
Visite: 950

Luigi in biciIl 4 ottobre 2022 è purtroppo mancato, per un improvviso malore, il carissimo Prof. Luigi Sala, socio AIIAD, compagno di ricerche ed avventure naturalistiche e per tanti di noi anche amico oltre che collega.
Era in pensione da qualche mese ma ancora frequentava il suo amatissimo Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Modena, per assicurare la sua esperienza e mantenere la continuità degli studi ittiologici ancora attivi nel suo gruppo di ricerca.

Leggi tutto …

Comunicato 16/12/2021

Dettagli
16 Dicembre 2021
Visite: 2711

L’AIIAD non vuole entrare nel merito di una sterile ed improduttiva polemica generata da notizie prive di qualsiasi fondamento fatte circolare su social media o riportate durante eventi pubblici. Ci teniamo però a ribadire che siamo un’Associazione scientifica costituita da docenti, ricercatori universitari e tecnici professionisti, i cui curricula scientifici vengono valutati al momento dell’iscrizione. L’Associazione si è sempre dichiarata disponibile alla collaborazione scientifica, senza scopo di lucro, con qualsiasi Ente, Istituzione o Federazione che volesse operare nei campi della biologia della conservazione e della gestione delle popolazioni ittiche partendo dalle conoscenze acquisite nel corso di ricerche riconosciute a livello internazionale. Qualsiasi assimilazione dell’Associazione Italiana Ittiologi Acque Dolci a società privata che opererebbe a fronte di riconoscimenti economici deve pertanto essere considerata una dichiarazione priva di fondamento, soggettiva e faziosa e come tale non meritevole di attenzione.

P.S. I curricula dei componenti del Consiglio Direttivo dell’AIIAD sono pubblici e consultabili sul sito dell’associazione.

Ciao Federico

Dettagli
01 Ottobre 2021
Visite: 3408

Federico

Ci ha lasciato Federico Ielli, socio e amico.
Ricorderemo il tuo enorme amore per l'ambiente e la passione per i pesci.

Appuntamento con il Life Lifeclaw

Dettagli
18 Maggio 2021
Visite: 4916

Per chi volesse, un interessante incontro online (https://bit.ly/2Qmq2BK  link per partecipare alla conferenza in Teams).

Il 24 maggio 2021 alle ore 18.00. Minacce e azioni concrete di conservazione.

LifeClaw

L'invasione silenziosa

Dettagli
02 Aprile 2021
Visite: 5709

Cartolina Pesci EsoticiRiceviamo dai nostri Soci e pubblichiamo. Scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "INVIATEMI LO SPECIALE - Pesci esotici" e potrai ricevere il volume in pdf gratuitamente

 

Altri articoli …

  1. MarmoGen: in streaming i risultati del progetto
  2. TROTICOLTURA. Indicazioni tecniche per il risanamento e il mantenimento dello stato sanitario ottimale
  3. Pubblicato il numero 6 della nostra rivista
  4. Il Progetto “Granchio Blu”
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pagina 4 di 14

 


A.I.I.A.D. - Associazione Italiana Ittiologi Acque Dolci - Viale delle Scienze, 11 - 43124 PARMA - CF: 94047260545
PEC: aiiad@pec.it - email: webmaster@aiiad.it