AIIAD AIIAD
AIIAD AIIAD
  • Home
  • Associazione
    • Organi
    • Contatti
    • Iscrizioni e rinnovi
    • Documenti
    • Convenzioni
    • I nostri Soci
  • Convegni
    • Italian Journal of Freshwater Ichthyology
  • Temi
    • Nomenclatura e sistematica
    • Salmonidi
    • Alloctoni
    • Decapodi
    • Indici ittici
    • Normativa
    • Formazione
    • Connettività fluviale
    • Articoli dei Soci
  • Le specie
    • Distribuzione
    • Biologia
    • Bibliografia
    • Carte ittiche
  • Eventi
  • Notizie
  • Utilità
    • Fish calculator

 

Decapodi

Dettagli
07 Febbraio 2020
Visite: 4796

Decapodi: Linee guida per conoscenza e monitoraggio

austroE' giunto al termine una fase importante di lavoro del Gruppo Decapodi che ha prodotto un fondamentale documento  "Linee guida per la conoscenza e il corretto monitoraggio dei Decapodi Dulcicoli in Italia" corredato da una Chiave dicotomica per il riconoscimento.

Entrambi i documenti sono liberamente scaricabili.

E' importante ricordare che questo documento è il frutto di un lavoro congiunto di un alto numero di ricercatori e soci AIIAD coordinati dal Consigliere Massimiliano Scalici.

Nel citarli, a loro va il riconoscimento del Direttivo dell'Associazione.

 

 

LogoGruppoDecapodiI soci partecipanti in ordine alfabetico

  • AQUILONI Laura – Università degli Studi di Firenze
  • CARICATO Gaetano – ARPA BASILICATA, A.R.P.A.B, Matera
  • CHIESA Stefania – Università Cà Foscari, Venezia
  • CIUTTI Francesca – Fondazione Edmund Mach, S. Michele all’Adige, Trento
  • DÖRR A. J. Martin – Università di Perugia, Perugia
  • ELIA Concetta – Università di Perugia, Perugia
  • FEA Gianluca – Università degli Studi di Pavia, Pavia
  • GHIA Daniela – Università degli Studi di Pavia, Pavia
  • INGHILESI Alberto – Università degli Studi di Firenze, Firenze
  • INNOCENTI Gianna – Università degli Studi di Firenze, Firenze
  • MAZZA Giuseppe – Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Biologia, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi per l'Economia Agraria, Centro di Ricerca Difesa e Certificazione di Firenze (CREA-DC)
  • PREARO Marino – Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta, Torino
  • SCALICI Massimiliano – Università degli Studi Roma Tre, Roma
  • TRICARICO Elena – Università degli Studi di Firenze

Share on:

Articolo successivo: Gruppo di lavoro sui decapodi Avanti

 


A.I.I.A.D. - Associazione Italiana Ittiologi Acque Dolci - Viale delle Scienze, 11 - 43124 PARMA - CF: 94047260545
PEC: aiiad@pec.it - email: webmaster@aiiad.it